Avviso urgente a Personale e Utenza: nuove procedure Gestione Covid a scuola dal 5.2.22

Al momento in cui viene pubblicato questo avviso, non è ancora stata emanata la Circolare del Ministero dell’Istruzione, pertanto si pubblicano di seguito il link alle FAQ del Ministero, la normativa pubblicata a seguito del DL n° 5 del 4.2.22, e una sintesi, per maggiore facilità di lettura.

FAQ Ministero Istruzione

DL 5/22 del 4.2.22 in vigore dal 5.2.22

Circolare Regione Lazio n°114861 del 05-02-2022

Circolare Ministero Salute n°9498 del 04_02_2022

 

Casi Covid a scuola (escluso dal conteggio il personale positivo, si contano solo gli alunni):
Il Personale va in autosorveglianza con FFP2 già dal primo caso di alunno positivo. Nessuno può accedere o permanere a scuola se ha sintomatologia respiratoria o temperatura corporea superiore a 37,5°.
Ai fini del conteggio dei casi degli alunni, il caso positivo deve essere stato accertato entro i 5gg dall’accertamento del caso positivo precedente.

 

-SC. INFANZIA
Fino al quarto caso positivo: lezioni in presenza; personale in autosorveglianza con FFP2 per 10gg dall’ultimo contatto con l’ultimo positivo (+ tampone alla eventuale comparsa dei primi sintomi e al 5°g dopo l’ultimo contatto con l’ultimo positivo, se ancora si hanno sintomi. Il tampone può essere anche quello domestico, però prevede autocertificazione di esito negativo)

Dal 5° alunno positivo: sospensione lezioni per 5gg. Alunni in condizione A in autosorveglianza (con FFP2, solo per chi ha più di 6 anni, per 10gg dall’ultimo contatto con l’ultimo caso positivo). In caso di sintomi, contattare immediatamente il medico.
Alunni in condizione B in quarantena per 5gg + esito negativo tampone

Condizione A: Alunni che diano dimostrazione di aver concluso il ciclo vaccinale primario, o di essere guariti, da meno
di centoventi giorni, oppure di aver effettuato la dose di richiamo (…) o posseggano idonea
certificazione di esenzione alla vaccinazione

Condizione B: Tutti gli altri

 

-SC. PRIMARIA
Fino al quarto caso positivo: lezioni in presenza; personale e alunni in autosorveglianza (con FFP2, per chi ha più di 6 anni, per 10gg dall’ultimo contatto con l’ultimo positivo). In caso di sintomi, contattare immediatamente il medico.

Dal 5° alunno positivo:
-alunni vaccinati con 2 o 3 dosi, o guariti da meno di 120gg, o guariti dopo le 2 dosi: lezioni in presenza e in autosorveglianza; con FFP2, per chi ha più di 6 anni, per 10gg dall’ultimo contatto con l’ultimo positivo accertato. In caso di sintomi, contattare immediatamente il medico.
-alunni con certificazione di esenzione dalla vaccinazione: come il caso precedente, ma SOLO SU RICHIESTA DI ENTRAMBI I GENITORI.
-alunni non compresi nei due casi precedenti: DDI e quarantena per 5gg (+ FFP2, per chi ha più di 6 anni, per altri 5gg). Dalla quarantena si esce solo con esito negativo tampone antigenico/molecolare.

 

-SC. SECONDARIA:
Fino al primo caso positivo: lezioni in presenza; personale e alunni in autosorveglianza, con FFP2 per 10gg dall’ultimo contatto con l’ultimo positivo. In caso di sintomi, contattare immediatamente il medico.

Dal 2° alunno positivo:
-alunni vaccinati con 2 o 3 dosi, o guariti da meno di 120gg, o guariti dopo le 2 dosi: lezioni in presenza e in autosorveglianza con FFP2 per 10gg dall’ultimo contatto con l’ultimo positivo accertato. In caso di sintomi, contattare immediatamente il medico.
-alunni con certificazione di esenzione dalla vaccinazione: come il caso precedente, ma SOLO SU RICHIESTA DI ENTRAMBI I GENITORI.
-alunni non compresi nei due casi precedenti: DDI e quarantena per 5gg + FFP2per altri 5gg.Dalla quarantena si esce solo con esito negativo tampone antigenico/molecolare.

 

 

CIRCOLARE REGIONE LAZIO N° 114861 DEL 5-2-22

• Nei casi in cui la frequenza scolastica sia stata sospesa, da lunedì 7/2/2022 possono riprendere la didattica in presenza (con l’utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2 fino al termine indicato dalla disposizione sanitaria) TUTTI GLI ALUNNI CHE DIANO DIMOSTRAZIONE DI (tramite green pass o certificato di vaccinazione o di guarigione da cui si evinca la data dell’ultima dose o della guarigione):
– avere concluso il ciclo vaccinale primario da meno di 120 giorni;
– essere guariti da meno di centoventi giorni o dopo aver fatto due dosi;
– avere effettuato la dose di richiamo (se prevista per l’età).
Per chi non avesse tali requisiti, e alla data del 5/2/22 sia in quarantena, la quarantena è ridotta da 10 a 5 giorni.

• Gli alunni della scuola primaria in sorveglianza con testing possono riprendere la didattica in presenza dal 7/02/2022 senza necessità del T5 (resta valida la richiesta di T0 da parte della scuola in quanto alcuni alunni lo hanno già effettuato e in quanto si tratta di giorni di transizione)

• In caso di assenza non legata alle disposizioni per caso covid nella classe/sezione, il rientro a scuola avviene con certificato medico se l’assenza è stata superiore a 3gg per l’Infanzia e a 5gg per Primaria e Secondaria (senza contare i giorni festivi capitati a inizio e fine dell’assenza ma solo quelli capitati nel periodo dell’assenza). Per periodi minori la scuola richiede modulo di autodichiarazione.

• Non serve il certificato medico né il modulo se l’assenza era stata comunicata ai docenti prima delle 24h dal suo verificarsi.

• In caso di quarantena disposta dall’ASL tramite la scuola, il rientro non necessita di certificato ma solo di esito negativo di un tampone rapido o molecolare

• In caso di quarantena extra-scolastica (ossia non disposta dall’ASL per la classe dell’alunno), il rientro a scuola è consentito con certificato medico di fine quarantena.

• Per gli alunni positivi, la famiglia può richiedere attivazione di DAD/DDI.

 

CIRCOLARE MINISTERO SALUTE N° 9498-04/02/2022
DISPOSIZIONI SANITARIE PER I CONTATTI STRETTI ASINTOMATICI DI UN CASO POSITIVO
(CHI ABBIA SINTOMI DEVE IMMEDIATAMENTE FARE UN TEST)

AUTOSORVEGLIANZA per 5 gg (con FFP2, se sopra i 6 anni di età, per 10gg dall’ultimo contatto con l’ultimo positivo accertato):
vaccinati con 3 dosi, vaccinati con 2 dosi da meno di 120gg, o guariti da meno di 120gg, o guariti dopo le 2 dosi.

QUARANTENA per 5 gg dall’ultimo contatto con un positivo + test antigenico/molecolare negativo + 5gg di FFP2 al termine della quarantena:
per chi non rientra nel caso precedente, ossia: non vaccinati, vaccinati con una sola dose, vaccinati con due dosi da meno di 14gg, vaccinati con due dosi/guariti da più di 120gg ma senza aver fatto il booster.

 

Circolari, notizie, eventi correlati